Panama o Fedora?

I cappelli dicono tutto sulla personalità di un individuo: ma bisogna indossarli con sicurezza e stile, come un paio di occhiali da sole. Quando si entra in un locale indossando un paio di occhiali da sole, oppure un cappello, stai sicura che verrai notata. E’ vero, il cappello ti protegge dal sole, dagli sguardi indiscreti, da una piega non proprio perfetta, ma deve assolutamente essere un bel cappello. I miei preferiti? Il fedora, il trilby e il panama.

Il primo è di feltro, con una tesa piuttosto larga e deve il suo nome ad una commedia messa in scena a fine ottocento, dove la protagonista dell’opera, Fedora, indossava un cappello il cui modello prese il nome proprio da lei. I suoi fan più accaniti? Sicuramente Frank Sinatra e Al Capone.

Il trilby invece, ha una tesa decisamente più stretta, è più femminile come forma ed è accostato ai musicisti jazz. Anch’esso deve il suo nome a Trilby, la protagonista di una commedia di fine ‘800. A quale star lo vediamo indosso più spesso? Sicuramente Sarah Jessica Parker oppure Victoria Beckham.

Il Panama ha una tesa piuttosto larga ma è fatto interamente di paglia, e a differenza di quello che si pensa, è originario dell’Ecuador. Deve il suo nome al presidente americano Roosvelt, che dopo il suo viaggio presso il canale di Panama, tornò indossando uno dei tipici cappelli che vennero prestati agli operai durante la costruzione, per proteggerli dal sole.

Fonteaffashionate

Cappello gentilmente offerto da Passagrilli Classe 1928

You Might Also Like